Timur Rella

Timur Rella

Timur Rella, nasce il 26/03/2000.

Si introduce nel mondo della musica a otto anni presso la scuola di musica "Giacomo Moro" di Viadana (MN), interpretando le prime note con la chitarra classica sotto la guida del M° Luca Marazzi.

Nel 2015, all'età di 15 anni intraprende uno studio approfondito del saxofono presso il Liceo Musicale "Attilio Bertolucci" di Parma, sotto la guida del M° Alessandro Creola sotto cui conseguirà il diploma superiore nel 2020.

Parallelamente al Liceo Musicale ha frequentato corsi di alto perfezionamento di saxofono e musica da camera con maggiori maestri e musicisti di fama internazionale come Federico Mondelci, Mario Marzi, Javier Girotto, Marco Ferri, Achille Succi, Carlo Atti, Cristiano Arcelli, Baptiste Herbin, Tommy Smith, Gianluigi Trovesi.

Vincitore di due concorsi nazionali in veste di solista. Il primo nel 2017 ("Scuole In Musica" - Verona) il secondo nel 2018 ("Clara Wieck Schumann" - Massa).

Tra gli anni 2017 e 2019, prende parte a diverse produzioni artistiche, collaborando con il Teatro Regio di Parma per la messinscena dello spettacolo "Il PICCOLO PRINCIPE", rappresentazione presente nel cartellone di Regio Young, e con l'orchestra "Filarmonica Arturo Toscanini" di Parma per il progetto " E' IL NOSTRO TEMPO" sotto la guida del M° Roger Catino con concerto finale presso l' Auditorium Paganini. Negli stessi anni partecipa ai workshop di "Parma Jazz Frontiere" diretti da Paolo Botti e Michele Bonifati, dove sviluppa un forte interesse per la musica improvvisata.

Nel 2023 realizza la messinscena dello spettacolo "MUSICA E PAROLE D'ACQUA",

(un progetto artistico che riunisce un ensemble di voci, chitarre, saxofono e arpa per trasportare lo spettatore attraverso storie, atmosfere e ricordi. L’intrecciarsi di musica e parole si librano in una nuova dimensione poetica, un viaggio lungo i paesaggi della Bassa Padana lambiti dal Po) andato in scena il 5 aprile 2023 presso il Teatro Comunale di Gonzaga (MN).

Nell’ anno scolastico 2023/24 è stato insegnante del laboratorio di propedeutica musicale per le classi della scuola primaria di Dosolo (MN).

Dal 2022 insegna saxofono presso la scuola di musica di Dosolo (MN).

Attualmente è iscritto al corso accademico di primo livello di saxofono jazz presso il Conservatorio "Arrigo Boito" di Parma, sotto la guida del M° Emiliano Vernizzi.