Eliana Marsigliante

Eliana Marsigliante

ELIANA MARSIGLIANTE, nata in una famiglia di musicisti, ha intrapreso lo studio del violino all’età di sei anni sotto la guida del Mº Didi Tartari, già docente al Conservatorio di Tirana e Primo Violino nell’ orchestra della Radio Televisione Albanese. In seguito, ha frequentato il Conservatorio “A. Boito” di Parma nella classe del Mº Luigi Mazza, conseguendo il Diploma Accademico di I (2017) e II livello (2021). Durante il suo percorso di studi, ha frequentato le masterclass tenute da Ivan Rabaglia, Alberto Miodini, David Schultheiß e Mihaela Costea e ha partecipato a laboratori orchestrali di musica antica e a progetti di musica contemporanea rispettivamente con Pëtr Zejfart, Federico Maria Sardelli e Danilo Grassi. Nel 2017 ha vinto il primo premio al Concorso Musicale Internazionale Città degli Imperiali di Francavilla Fontana. Nel 2023 ha frequentato il corso d’alto perfezionamento La Toscanini Next - Just in Time della Fondazione Toscanini di Parma, approfondendo anche generi musicali come il pop, il jazz, il musical e la musica da film. Ha collaborato e collabora attualmente con gruppi corali e strumentali nonché orchestre sul territorio italiano, tra cui: Orchestra del Conservatorio “A. Boito” di Parma, che per diversi anni ha accompagnato il solista Roberto Cappello esibendosi in prestigiosi teatri e sale da concerto; Coro del Conservatorio “A. Boito” di Parma; Orchestra Filarmonica della Franciacorta; Orchestra dell'Università di Parma; Orchestra Erasmus; OGVE; Orchestra d'archi “Sesto Armonico” di Beppe Vessicchio (nel tour Le Vibrazioni in orchestra e in altri concerti in organico ridotto); Orchestra del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi; Orchestra Toscanini Next; OLES. In ambito didattico, insegna violino e realizza laboratori strumentali e corali. Ha frequentato corsi di pedagogia e psicologia musicale, direzione e concertazione di coro e pratica dell’accompagnamento pianistico, a cui si aggiunge la preziosa esperienza del Servizio Civile Universale, svolto nel 2022-‘23 nella biblioteca e ludoteca comunale di Fontanellato in un progetto culturale a contatto con bambini e ragazzi, durante il quale ha ideato e realizzato letture animate e laboratori creativi e musicali. Dal 2024 è insegnante di violino presso la Scuola di Musica “G. Moro” di Viadana.